Collezione Permanente

Collezione permanente

Collezione permanente
Dal 1989 il Museo della Bilancia, attraverso l’esposizione di numerose bilance provenienti da tutto il mondo e che coprono un periodo che va dall’epoca romana ai giorni nostri, offre la possibilità di ripercorrere l’evoluzione degli strumenti per pesare, di scoprirne curiosità e segreti e di gustarne la bellezza e la cura dei particolari.
 
Ad oggi il patrimonio di strumenti di proprietà del Museo è costituito da 1345 numeri di inventario, di cui tre quarti sono bilance di vario genere e il rimanente è composto da pesi (anche monetari) e pesiere, misure lineari e misure di capacità sia per aridi che per liquidi.
 
E' possibile consultare nel Catalogo del patrimonio culturale dell'Emilia-Romagna le schede relative alle bilance del Museo.
 

Cliccando sui diversi gruppi si visualizzano tutte le bilance catalogate in rete - circa il 60% del patrimonio - di quella tipologia:

Foto