LABORATORI SU MISURA
Offerta educativa del Museo della Bilancia a.s. 2021/22
Laboratori SULLA misura: la metrologia (lo studio degli strumenti e dei sistemi di misura) è il punto comune a tutti i percorsi grazie a un patrimonio di oltre 1200 strumenti e ad una tradizione volta a promuovere la pratica di effettuare misure con strumenti tradizionali e contemporanei. Collegato ad esso la promozione del pensiero scientifico, che in misure e quantificazioni ha uno dei pilastri fondanti.
Laboratori SU misura: la flessibilità delle nostre proposte che si possono adattare a esigenze e necessità dei singoli gruppi classe grazie all'approccio artigianale che ci porta a "cucire addosso" ogni singolo intervento. Le proposte che trovate sotto (percorsi di senso compiuto frutto di un'esperienza pluriennale) forniscono una panoramica di finalità, argomenti, obiettivi e approccio e possono essere fruite così come sono o approfondite, ampliate, ridotte o combinate tra loro.
Competenza ed esperienza: la continuità con l'esperienza maturata in decenni di pratica educativa che prevede attività sperimentali, editoria per ragazzi e un patrimonio unico.
Sicurezza e affidabilità: ogni percorso è progettato per garantire il rispetto delle misure di contenimento del covid, ha una durata compresa tra 1 e 2 ore (secondo esigenze della classe) e potrà essere fruito in modalità differenti (NB: per le scuole secondarie di secondo grado solo in presenza al museo):
- in presenza al museo (costo 3 € pro capite - scuola infanzia 1,75 €)
- in presenza con esperto a scuola in aula o all'aperto (costo 140 € una classe, 250 € due classi nella stessa mattinata)
- con didattica a distanza (costo 75 € a classe)
---------
Guarda la presentazione dell'Offerta Educativa
(video durata 14'14")
---------
Proposte per la scuola dell'infanzia
- CONTIAMO, CONFRONTIAMO E MISURIAMO
percorso di introduzione alla misura
Proposte per la scuola primaria
- MISURIAMO IN LUNGO E IN LARGO
percorso su strumenti e sistemi di misura, scienza della misura (metrologia) - ESPERIMENTI SU EQUILIBRIO E LEVE
percorso su metodo scientifico, approccio alla fisica, metrologia - ALLA SCOPERTA DI ARIA E ACQUA
percorso su metodo scientifico, approccio alla meccanica dei fluidi, metrologia
Proposte per la scuola secondaria di I e II grado
- STIME, MISURE, ERRORI E ORDINI DI GRANDEZZA
percorso su metodo scientifico e scienza delle misura (metrologia) - MISURE, METEO E CLIMA
percorso su metodo scientifico, scienza della misura (metrologia) e studio dei fenomeni atmosferici (meteorologia) - CODICI, CRITTOGRAFIA E STORIE DI SCIENZIATI
percorso su cifratura e storia della scienza
---------
MODULO PRENOTAZIONE EDITABILE
da scaricare, compilare, salvare e inviare
SCUOLE DI MODENA: SERVIRSI DEL SERVIZIO ITINERARI MEMO
SCUOLE DI CARPI: VEDERE SITO COMUNE DI CARPI
Per richieste di chiarimenti o informazioni didattica@museodellabilancia.it
---------
Proposte per insegnanti
- possibilità di definire assieme nei dettagli i contenuti degli interventi
- progettazione percorsi di più ampio respiro (bandi PON, progetti Fondazioni, Piani etc)
- corsi di formazione per docenti
- sviluppo di percorsi di formazione e ricerca-azione sui temi dell’educazione scientifica e tecnologica (compreso coding e pensiero computazionale), della metrologia, del metodo scientifico e della progettazione di percorsi trasversali e interdisciplinari
- il concorso a premi per le Scuole di tutta Italia IL PESO DELLE IDEE