Ogni prima domenica del mese è possibile fruire di ingresso omaggio tutto il giorno e una visita guidata speciale, differente tutti i mesi.
Di volta in volta sarà possibile conoscere meglio parte delle collezioni o delle mostre in corso, con particolare attenzione alla storia ed al funzionamento di alcuni degli strumenti di misura esposti.
Un modo davvero originale per entrare nella storia della misura e più in generale in quella della scienza e della tecnologia.
SUPEROFFERTA!
per tutti i partecipanti all'iniziativa il volume "Curiosando al museo"
a soli 4 € anzichè 7,50 €
-------------------
Come funziona, le varie forme, la pesa ghiaccio, le pesa formaggio e pesa botti
Domenica 5 febbraio LA BILANCIA NEL MITO E NELL’ARTE
La quadreria e le sculture, la simbologia dalla pesatura delle anime alla giustizia
Domenica 5 marzo LA CITTÀ DELLA BILANCIA E IL SUO MUSEO
Il carbone della Rica, la storia dei primi bilanciai, il museo e i suoi protagonisti
Domenica 2 aprile LE BILANCE DEL MACELLAIO
Le stadere con ganci, le bilance da banco e quelle per pesare animali vivi
Domenica 7 maggio PESARE IN CAMPO AGRICOLO
Le bilance del mondo rurale con forme e dimensioni adatte a pesare i diversi prodotti
Domenica 4 giugno I DINAMOMETRI, LE BILANCE A MOLLA
Gli strumenti con funzionamento a molla, come costruire un dinamometro fai-da-te
-------------------
-------------------
Iniziativa a numero chiuso, prenotazione consigliata (scrivendo a mostre@museodellabilancia.it o chiamando da lun a ven 059 899422; sab e dom 059 527133)
Partenza tour, della durata di circa un'ora, alle 16.
-------------------
Scopri gli appuntamenti con i laboratori di MagicaScienza
la rassegna per giovani scienziati,
ogni ultima domenica del mese