Il Museo della Bilancia propone "Andiamo a misurare in campo", corso rivolto a docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado su tematiche scientifiche con un focus sul settore agroalimentare realizzato da Future Lab Modena nell'ambito del programma ministeriale di formazione per la scuola digitale Formare al futuro.
L'attività fa parte degli interventi di formazione per docenti e rientra nel Protocollo di intesa con l'IC3 Modena.
Elementi caratterizzanti del percorso: progettazione di laboratori pratici, utilizzo di strumenti di misura, narrazioni.
BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA MINIME
> Antiche carte e metri laser, Infanzia 2013
> Che cosa vuol dire «1 metro»? intervista a Lia Apparuti, Aula di Scienze Zanichelli, gennaio 2012
> Che cosa vuol dire «1 metro»? intervista a Luca Malagoli, Aula di Scienze Zanichelli, gennaio 2012
> La giusta misura: misurazioni, stime ed errori, METIS, giugno 2012
> Misure antropometriche, il corpo come "metro", Infanzia 2012
> Itinerari Musei e Territorio: il Parco della Resistenza a Modena, Atti Società Naturalistica Modenese 2011, pp. 19-24
> Scienze e tecnologie in Emilia-Romagna, progetto Regione Emilia-Romagna, Ufficio Scolastico Regionale, Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica ex-IRRE Emilia-Romagna, 2010
Volume finale pdf
> Metrologia storica col Museo della Bilancia, video 2021
> Un Museo per tutti i gusti!, video 2021
> Potenze di dieci, video s.d.
> International System of Units, 2018
> Progetto Giovani Scienziati, aa.ss. 2014/15, 2015/16, 2016/17, 2017/18
> Metodo scientifico e scheda di laboratorio, Little Bins