Libra 93 APS è il soggetto che gestisce le attività culturali, di ricerca, promozione e marketing del Museo della Bilancia – Centro Nazionale di Documentazione di Campogalliano. L’associazione nasce nel 1993 da Comune di Campogalliano e Cooperativa Bilanciai: è una associazione senza scopo di lucro, riconosciuta dal 2004 come persona giuridica, dal 2010 iscritta al Registro delle Associazioni di promozione sociale.
Le finalità prioritarie sono di amplificare la proposta cognitiva per il territorio e verso l’esterno, curare particolarmente il pubblico e l’indotto locale con l’organizzazione di iniziative che lo coinvolgano.
- Scopri come associarsi a Libra 93 APS
- Lo Statuto di Libra 93 APS
- Rendiconti annuali delle attività di Libra 93 APS
Si può contribuire alle attività di Libra 93 ed alla vita del Museo associandosi ma anche senza spese, con una firma nella propria dichiarazione dei redditi! Vai alla pagina dedicata alla TRASPARENZA: L. 124/2017 e 5 x mille.
Denominazione LIBRA 93 APS
Sede via Garibaldi, 34/a c/o Museo – 41011 CAMPOGALLIANO (MO)
Partita IVA e codice fiscale 02157320363 - codice SDI XL13LG4
Numero di iscrizione al Registro delle Imprese di MO 02157320363
Personalità giuridica n. ordine 526 - Regione Emilia-Romagna
Iscritta al Registro delle Associazioni di Promozione Sociale n. 3647
Per informazioni:
- Libra 93 - via Garibaldi, 34/a c/o Museo - 41011 Campogalliano - Modena
- Telefono e Fax (+39) 059 899422 - Mail: libra93@museodellabilancia.it
- Presidente: Solisca Pederzoli, e-mail: solisca.pederzoli@gmail.com